L’autonomia professionale impone la conoscenza di norme specifiche attinenti l’esercizio della professione e l’approfondimento delle correlate tematiche di responsabilità sia sotto il profilo giuridico, che etico e deontologico.
Il corso di Legislazione Etica Professionale si prefigge di introdurre lo studente alla comprensione dei principi generali e dei criteri cui deve ispirarsi nel suo operato nei confronti dell’utente e degli altri operatori.
Obiettivi
Lo studente, alla fine dell’insegnamento Legislazione Etica Professionale, sarà in grado di:
Evidenziare la dimensione deontologica nel contesto dell’operatività del naturopata.
Riconoscere l’ambito delle regole che determinano il comportamento corretto ed i vincoli da considerare come professionista del benessere.
Riconoscere il ruolo della deontologia nel sistema culturale che governa le professioni e i comportamenti professionali.
Applicare il codice deontologico della propria professione nell’analisi delle problematiche tipiche del contesto lavorativo.