Shatavari o asparagus racemosus: proprietà

Un prezioso alleato per la salute femminile

Lo Shatavari, o Asparagus racemosus, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, largamente utilizzata nella medicina ayurvedica per le sue molteplici proprietà benefiche. Il termine “Shatavari” significa in sanscrito “colei che possiede cento mariti”, e già da questo possiamo intuire il chiaro riferimento al ruolo di questa pianta nel supporto alla salute femminile. Tuttavia, le sue proprietà non si limitano esclusivamente al benessere femminile: grazie alla sua natura adattogena, lo Shatavari è infatti apprezzato anche per i benefici sul sistema immunitario, sulla digestione e sui disturbi d’ansia.

Le proprietà e i benefici di Shavatari

La pianta di Shavatari, come accennato, è particolarmente indicata per la salute femminile, poiché promuove la fertilità, la regolazione del ciclo mestruale e il passaggio in menopausa aiutando anche il sistema nervoso e l’umore. Shavatari è infatti un rimedio naturale che può accompagnare la donna in tutte le fasi della vita riproduttiva, fatta eccezione per il periodo della gravidanza, per il quale si richiede particolare attenzione e supervisione medica. Spesso, la frenesia quotidiana e lo stress possono portare a squilibri sul piano endocrino e a cascata una serie di altre difficoltà, ecco quindi che Shavatari si rivela la pianta officinale su cui fare affidamento per ritrovare l’equilibrio ormonale.

Tuttavia, Shavatari vanta altri importanti benefici e non è solo indicato per la salute femminile:

  • Benefici per il sistema digerente: le radici di Shatavari sono ricche di proprietà antinfiammatorie e digestive, favorendo una buona funzione gastrointestinale e contribuendo alla prevenzione di disturbi come ulcere o acidità gastroesofagea. Grazie all’azione lenitiva e protettiva sulle mucose e i tessuti interni, questo rimedio viene spesso impiegato per migliorare l’assorbimento dei nutrienti e sostenere la salute intestinale;
  • Azione immunostimolante: Shatavari rafforza il sistema immunitario grazie alla sua capacità di migliorare la risposta naturale dell’organismo alle infezioni. Le sue proprietà immunostimolanti sono particolarmente utili per prevenire malattie stagionali e facilitare la guarigione;
  • Cura della pelle: Shavatari è consigliato anche in caso di disturbi cutanei correlati a squilibri ormonali come, per esempio, l’acne. Protegge infatti la pelle da secchezza e disidratazione, favorendo il ripristino della naturale idratazione della barriera cutanea;
  • Benefici sul metabolismo: l’assunzione di Shavatari ha effetti positivi anche sul metabolismo, in particolare, su quello degli zuccheri, poiché sembrerebbe stimolare la produzione di insulina;
  • Potere diuretico: in Ayurveda, Shavatari viene utilizzato anche come integratore a scopo diuretico.

Possibili effetti collaterali di Shavatari

La pianta di Shavatari non ha particolari effetti collaterali. Tuttavia, si sconsiglia la sua assunzione in gravidanza poiché è considerato un tonico della muscolatura uterina. Inoltre, visti i suoi effetti diuretici, sarebbe meglio evitarne l’assunzione in combinazione ad altri farmaci diuretici o in presenza di patologie renali e/o cardiache. Analogamente, è bene evitare di assumere Shavatari insieme a farmaci per il controllo della glicemia.

Shatavari è quindi una pianta preziosa per la medicina naturale, in grado di fornire supporto in diversi ambiti della salute femminile e del benessere generale. Grazie alle sue proprietà adattogene, immunostimolanti e digestive, Shatavari rappresenta una risorsa versatile per coloro che cercano un aiuto naturale e olistico nella ricerca del proprio benessere.


FONTI:

  1. Manuale di Fitocomplementi, p. 323.

I POTENTI ADATTOGENI

Puoi trovare i rimedi adattogeni presso il nostro negozio a Milano o direttamente sul sito online.
Ti aspettiamo

Il PUNTO BIO
La tua parafarmacia naturopatica

ACQUISTA ORA

Alla scoperta dell’energia vitale e di tutti i consigli e rimedi naturali per aumentarla e sentirci meglio L’energia vitale si riferisce alla forza o all’energia che si ritiene sia presente in tutti gli esseri viventi, sostenendoli nella loro esistenza e contribuendo alla loro costante rigenerazione. Questa energia viene infatti spesso associata alla vitalità, alla salute […]

Il rimedio naturale per ritrovare il benessere di corpo e mente Originaria dell’Asia orientale e conosciuta come Wu Wei Zhi, ovvero la “bacca dei cinque sapori”, la Schisandra è una pianta molto apprezzata nella medicina tradizionale cinese per le sue numerose proprietà benefiche. Viene molto apprezzata anche dalla tradizione erboristica russa che utilizza la Schisandra […]

RUBRICHE