Rodiola rosea, non solo sessualità: a cosa serve

Rilassare corpo e mente con la Rodiola Rosea

La Rodiola Rosea è una pianta straordinaria, conosciuta per le sue proprietà rilassanti e adattogene, in grado di agire positivamente su corpo e mente. Originaria delle regioni fredde della Siberia e del Nord Europa, la rodiola è utilizzata da secoli come rimedio naturale per aumentare la resistenza fisica e mentale, migliorare l’umore e ridurre lo stress. Spesso associata ai benefici per la sessualità, la Rodiola ha però molto di più da offrire, tanto che i suoi benefici agiscono sul benessere generale della persona.

In questo articolo, scopriamo quali sono le principali proprietà della Rodiola Rosea e come può essere impiegata quotidianamente per ritrovare l’equilibrio psico-fisico.

Le proprietà della Rodiola Rosea

La Rodiola Rosea è una pianta perenne che cresce principalmente nei terreni freddi e rocciosi dell’Europa e dell’Asia settentrionali. Era già conosciuta e apprezzata dai guerrieri Vichinghi ed era utilizzata già in passato in tutto il Nord Europa, nei territori dell’ex Unione Sovietica e in Asia, tanto da essere una delle piante più importanti per le medicine sciamaniche di Mongolia e Tibet. Veniva impiegata per riacquistare la forza, la resistenza e sopportare i climi più freddi e rigidi. Era inoltre indicata per stimolare la capacità di adattamento all’altitudine e per affrontare i lunghi mesi bui dell’inverno, tipici dei paesi scandinavi.

Nell’attualità, la Rodiola Rosea viene classificata come pianta adattogena, per le sue proprietà rilassanti e calmanti, tuttavia, è in grado di apportare benefici a tutto l’organismo favorendo la protezione e il ripristino della comunicazione neuro-endocrino-immunitaria. Inoltre, tra i suoi benefici è possibile rilevare il miglioramento del tono e dell’umore, delle capacità cognitive e della memoria, nonché la protezione del microcircolo cerebrale e una potente funzione antiossidante. La Rodiola Rosea stimola inoltre la sintesi dei neurotrasmettitori e dei neurormoni, regolando quindi i ritmi biologici.

Gli effetti benefici della Rodiola Rosea sul sistema immunitario e sulla salute del cuore

Oltre a migliorare la risposta allo stress, la Rodiola Rosea ha dimostrato di avere un impatto positivo sul sistema immunitario. Agendo come tonico generale, la pianta aiuta infatti a rafforzare le difese dell’organismo, rendendo il corpo più resistente alle infezioni, soprattutto durante i cambi di stagione.

Un altro importante beneficio riguarda la salute del cuore. La Rodiola contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre la pressione arteriosa, promuovendo un sistema cardiovascolare più efficiente. Questo la rende utile non solo per chi soffre di problemi cardiaci, ma anche per chi cerca un rimedio naturale per mantenere in salute il proprio sistema cardiovascolare.

I benefici sulla sessualità della Rodiola Rosea

Anche se, come abbiamo visto, non è il suo unico utilizzo, la Rodiola Rosea è spesso associata al miglioramento della sessualità. Grazie alla stimolazione dell’energia fisica e mentale, la pianta può contribuire a migliorare la libido e le prestazioni sessuali, soprattutto in situazioni di stanchezza o stress. È particolarmente efficace per coloro che soffrono di cali di desiderio dovuti a un sovraccarico di lavoro o a uno stato di stress cronico, ripristinando l’equilibrio energetico.

Assunzione ed efficacia della Rodiola Rosea

Così come nel caso di altri fitocomplementi, anche la Rodiola Rosea può essere assunta sotto forma di compresse, polvere o tintura. In generale, si consiglia di seguire le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto o di consultare un esperto in fitoterapia per una dose personalizzata. Per ottenere i massimi benefici, è meglio assumere la Rodiola al mattino o nelle prime ore del pomeriggio, evitando l’assunzione serale per non interferire con il sonno.

Gli effetti della Rodiola Rosea possono manifestarsi abbastanza rapidamente. Molti pazienti segnalano un miglioramento dell’energia e del benessere entro una o due settimane dall’inizio dell’assunzione. Tuttavia, come accade con molti rimedi naturali, i benefici più profondi si manifestano con un uso costante nel tempo.


FONTI:

  1. Manuale di Fitocomplementi, p. 289.


La capacità dell’acqua di memorizzare e reagire agli stimoli esterni e le ricerche di Masaru Emoto in questo campo L’acqua è l’elemento fondamentale senza il quale non ci sarebbe vita sulla terra, tanto è vero che ciò che differenzia il nostro pianeta dagli altri del sistema solare è proprio la presenza dell’acqua. Circa il 71% […]

Le connessioni tra la psiche e i sistemi fisiologici dell’organismo nell’approccio integrato della PNEI La PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) è una disciplina scientifica relativamente recente che nasce dall’esigenza di comprendere come i diversi sistemi del nostro corpo non funzionino in modo isolato, ma siano strettamente interconnessi. L’approccio della PNEI considera il corpo umano come un insieme integrato, […]

RUBRICHE